
Salone del Mobile 2017. Team Domì presente!
E anche quest’anno il Team Domì è partito per il Nord, per la 56esima edizione del Salone Internazionale del Mobile.
“SEE THE FIRST TO SEE THE LATEST” recitava il motto questa volta.. e lo abbiamo preso in parola: il primo giorno alle prime ore dall’apertura dei cancelli eravamo lì “ad essere i primi per vedere le ultimissime”. La settimana del Salone è una esperienza unica, che consigliamo sempre a tutti di fare, anche a chi non è del settore; 25.000 mq tutti da girare che racchiudono tutti gli ambienti della casa proposti in nuove forme, materiali, soluzioni. Si passa dai “BIG” (come Dada, Molteni, Lago, Zanotta, Edra, Magis) alle aziende minori ma sempre in grado di sorprenderci, si scambiano le opinioni con i rappresentanti e i progettisti, si prende ispirazione e ci si perde, a volte, tra le vie e gli incroci dei padiglioni, come se fosse una grande città. In effetti il Salone è una grande città, visitata da appassionati da tutto il mondo e abitata da aziende di tutto il mondo. Per questo ogni anno siamo lì, con lo scopo di volere importare nel nostro territorio le più belle novità, arricchendo il nostro portfolio come si arricchisce l’anima dopo un appagante viaggio.
Segnaliamo gli eventi interessanti di quest’anno: WORKPLACE, ovvero la sistemazione dell’ufficio, luogo in cui passiamo quasi tutta la giornata ormai, si è trasformato in chiave di design, promettendo al lavoratore un ambiente comodo, bello e organizzato. EUROLUCE, un “illuminante” viaggio verso le ultime proposte luminose, dai LED innovativi ai lampadari in cristallo. SALONE SATELLITE, che compie la bellezza di venti anni lascia spazio ai giovani progettisti che si sono distinti in questo lungo periodo.
Come, per ultimo, non citare la magia dei FUORISALONE? Al primo posto mettiamo all’unanimità BRERA DESIGN DISTRICT, il cuore di Milano incontra il cuore del design, per una esperienza magica tra le vie ciottolate. VENTURA DESIGN DISTRICT E TORTONA DESIGN DISTRICT sono invece la parte artistica e giovane, ricca di movida, di tutta questa meravigliosa DESIGN WEEK.
Milano, ci vediamo il prossimo anno, ne’!!